
Parola d’ordine “rilancio”. Sono milioni gli italiani che si stanno rimettendo in moto dopo quasi tre mesi trascorsi fra le mura domestiche in regime di lockdown. Eppure la permanenza prolungata in ambienti confinati non è un fenomeno straordinario: il Rapporto ISTISAN 13/39 dell’Istituto nazionale di Sanità certifica infatti che, anche nei periodi precedenti alla pandemia, di media gli italiani trascorrono il 90% del tempo indoor. Ma l’aria nelle nostre case o nei nostri uffici è davvero sicura? Virus, batteri e composti nocivi: il parere dell’esperto Non solo virus, ma anche muffe, batteri e composti nocivi: negli ambienti chiusi possono essere… Continua a leggere »